È lui non è lui

Assad_piccola-4Non gli affiderei 10€ e credo farebbe la gioia di Lombroso, con quegli occhietti ravvicinati da predatore psicotico. Ma pare che non sia stato lui. Obama fa pressione psicologica sugli americani perchè sostengano la sua personale “war on terror”, facendo mandare in onda dalle tv le orribili immagini dei bambini uccisi col gas in Siria (immagini appositamente preparate dalla CIA, guarda un po’). E ora invece saltano fuori questi due a dire che invece sono stati i ribelli, e la notizia sta esplodendo su tutti i media mondiali. Ahi ahi ahi, mr. Obama.

“Questi due” sono i due ex ostaggi Domenico Quirico – l’inviato della Stampa – e Pierre Piccinin – insegnante e scrittore belga – appena liberati.

”E’ un dovere morale dirlo. Non è il governo di Bashar al-Assad ad avere utilizzato il gas sarin o un altro gas nella periferia di Damasco”. Così Pierre Piccinin alla radio RTL-TVi, dicendo di avere sorpreso una conversazione tra ribelli in proposito insieme a Domenico Quirico.

Piccinin e Quirico ne sono ”certi” perchè lo hanno sentito in ”una conversazione che abbiamo sorpreso” tra ribelli, ha affermato l’insegnante belga. Piccinin aggiunge che ammetterlo ”mi costa perchè da maggio 2012 sostengo con decisione l’esercito libero siriano nella sua giusta lotta per la democrazia”.

 I dubbi, a dire il vero, c’erano sin da prima: non si capisce perchè Assad avrebbe dovuto usare armi chimiche, era sicuramente in grado di prevederne le ricadute psicologiche sul resto del mondo e il fatto che questo gli avrebbe messo contro molti e offerto un ottimo argomento al fronte degli interventisti. Insomma, sarebbe stato un autogol pazzesco; possibile che sia così imbecille, o così stupidamente certo che non ci sarà alcun intervento?

Resta da esaminare la possibilità che i due siano vittime di una specie di sindrome di Stoccolma – sono stati trattati molto male e anche torturati, sembra. Sarebbe anche interessante sapere come e perchè sono stati liberati, ci sono ancora troppi punti oscuri in questa vicenda.

***************************

Colpo di scena: mentre stavo per pubblicare il post e verificavo per l’ultima volta i link, mi sono accorta di una cosa: L’estratto che avevo inserito sopra l’avevo preso dall’articolo sull’ANSA, che titolava cosi’: Quirico: Piccinin, gas non usati da Assad. Ora, allo stesso link, il titolo è Quirico, non so se Assad abbia usato gas e il corpo dell’articolo è sostanzialmente cambiato. Qui uno screenshot del precedente, che per fortuna non avevo ancora chiuso:

ANSA-cambia-idea

La nuova versione è invece questa:

“E’ folle dire che io sappia che non è stato Assad a usare i gas”

“Io non so – ha continuato Quirico – se tutto questo sia vero e nulla mi dice che sia così, perché non ho alcun elemento che possa confermare questa tesi e non ho idea né dell’affidabilità, né dell’identità delle persone. Non sono assolutamente in grado di dire se questa conversazione sia basata su fatti reali o sia una chiacchiera per sentito dire, e non sono abituato a dare valore di verità a discorsi ascoltati attraverso una porta”.

Ho l’impressione che nel frattempo qualcuno nelle alte sfere abbia esercitato una certa… moral suasion, diciamo, sul malcapitato Quirico. Non resta che stare a vedere come evolve la faccenda. Per il momento non sembra che Piccinin abbia ritrattato, ma chissà, magari in questo stesso momento se lo stanno lavorando pure lui, in Belgio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...