Tanto per avere un’idea di chi sono questi che ci chiedono lacrime e sangue.
Sul Fatto del 20 gennaio, in poche righe scritte in piccolo a pagina 6, stava la seguente notizia:
Stop ai rimborsi a forfait, almeno dalla prossima legislatura. Lo propone il presidente della Camera Gianfranco Fini. Attualmente i deputati percepiscono quasi 4mila euro al mese di rimborso per le spese per i cosiddetti portaborse. Li intascano comunque, anche se non li spendono. I questori della Camera dovranno studiare un regolamento che obblighi gli onorevoli a giustificare, con ricevute e documenti, le spese. Altrimenti niente rimborso.
Per un risparmio che arriva (si spera) c’è uno spreco che ritorna: le commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera ieri hanno approvato l’emendamento (presentato da Pd e Pdl) al decreto Milleproroghe che stabilisce una sanatoria per le affissioni abusive dei manifesti dei partiti politici. Basteranno 1000 euro (a provincia) per chiudere gli abusi. Eppure, solo a Milano i partiti dovrebbero pagare allo Stato 6 milioni di euro (prima la Lega con 745 mila euro di debito). Hanno votato contro soltanto l’Idv e il radicale Maurizio Turco.
Sei milioni di euro solo a Milano, più tutti gli altri. E dove credete che andranno a prenderli, tutti quei soldi? Peraltro soldi che i partiti hanno già ricevuto da noi, nonostante il finanziamento pubblico ai partiti sia stato ufficialmente abolito già da un pezzo [*]. Sarebbe solo il recupero di una piccolissima parte di quei soldi che comunque non avrebbero dovuto ricevere. E invece no, si tengono stretti i soldi ricevuti e manco pagano le multe. Un doppio furto alle casse dello Stato, insomma; ove però lo Stato siamo noi, non loro. E naturalmente, tutti d’accordo, tranne Idv e un peone radicale isolato. Da ricordare alle prossime elezioni.
[*] «arriviamo quasi a 350 milioni l’anno, il che significa, moltiplicate per i 5 anni di una legislatura, una cosa mostruosa, 1.400.000.000, più altri 350, sfioriamo i 2 miliardi di Euro a legislatura, per mantenere i partiti che non dovrebbero prendere un soldo, vi rendete conto di cosa stiamo parlando?» (da qui)
adesso non vorrei essere frainteso, ma qualcuno prima o poi ci farà, alla TV, il discorso di V per Vendetta? Se sembra troppo raffinato mi basterebbe anche un pazzo armato di AK-47 ….
Aehm.. temo di non avere visto V per Vendetta… XD
allora guardalo.
Guardato, grazie del link.
Non so se dire “magari” o rabbrividire… Comunque, credo che la direzione sia quella, si.