“Ancora ho difficoltà a capire come il Signore possa aver destinato proprio me a questo ministero”
«I don’t want to start any blasphemous rumours
But I think that God’s got a sick sense of humor
And when I die I expect to find Him laughing»
“Ancora ho difficoltà a capire come il Signore possa aver destinato proprio me a questo ministero”
«I don’t want to start any blasphemous rumours
But I think that God’s got a sick sense of humor
And when I die I expect to find Him laughing»
ROTFL
Peraltro, ha detto un’eresia.
Il Signore non può averlo ‘destinato’ proprio a niente (libero arbitrio, l’unica cosa per cui non divento valdese), al massimo può averlo ‘chiamato’.
Gia’. E’ pure un’eresia molto presuntuosa, una specie di “Dio me l’ha dato, guai a chi me lo tocca!”, l’investitura divina di imperial memoria e roba cosi’. Come se non si sapesse dei maneggi di potere che stanno dietro l’elezione di un papa, peraltro…
Infatti. E la superbia è il più grave dei peccati mortali.
Va detto che appunto, guai chi gliela tocca. Il Papa è eletto a vita, salvo rinuncia (caso verificatosi l’ultima volta nel 1296, se si escludono i papi avignonesi).
Dovrei controllare, ma se ricordo bene esiste o almeno è esistita, come cosa molto teorica, una roba che corrisponde allo “impeachment” del Papa, nel senso che dovrebbe essere possibile in certe circostanze farlo interdire e eleggere un altro Papa, ma non credo che sia mai stata usata.
Sotto qualsiasi profilo pratico, solo la morte può schiodare un Papa dal Soglio.
Comunque si presume che sia lo Spirito Santo ad “illuminare” la scelta del Conclave.
“Gia’. E’ pure un’eresia molto presuntuosa, una specie di “Dio me l’ha dato, guai a chi me lo tocca!”, l’investitura divina di imperial memoria e roba cosi’.”
Era perfino meno indecorosa, e di sicuro più onesta, la versione proferita da quel buontempone di Leone X: “Visto che Dio ci ha dato il papato, godiamocelo!”
ciao
Lisa
@falecius
Allora e’ lo Spirito Santo la parte burlona della Trinita’…
@paniscus
Senza dubbio °_°
Uppe: in un certo senso lo dice anche la teologia medievale :D
Una cosa è sicura: non è l’unico a essersi posto questa domanda…
(e quando si torna a postare, qui?) :)
Bella domanda, equi… non ne ho la piu’ pallida idea; e’ un bel po’ che mi sembra di non avere nulla di interessante da dire, e nessuna voglia di farlo, pure. Quando ascolto il gr o leggo qua e la’ (poco, comunque), la reazione quasi sempre e’ quella di un vago disgusto misto a distacco. Ogni tanto capita ancora che mi dica “su questa cosa devo scrivere un post”, ma poi me ne dimentico, o non mi sembra abbastanza importante, o lascio passare troppo tempo. Boh, magari prima o poi mi torna la voglia. Intanto, grazie per la visita :)