Cervelli al macero II – il ritorno

Datemi pure della fissata, ma mi tocca parlare ancora di cucine a gas.

pianocotturafrankeNel post di un anno e mezzo fa lamentavo la quasi scomparsa delle cucine a gas con il coperchio in metallo, a favore di quelle col coperchio di vetro, scomodo, pericoloso e antieconomico. Mi sembrava gia’ paradossale voler usare un materiale simile per il coperchio, ma ho appena scoperto [1] che hanno fatto di peggio. Ora col vetro ci fanno proprio i piani cottura. E che fanno poi questi piani cottura strafighi lustri lustri in cristallo temperato antiurto antimacchia antitutto? Esplodono. [2] E sembra non si tratti nemmeno di casi isolati.

Saro’ cattiva, ma a me questa sembra una cosa buona e giusta, un caso esemplare di selezione darwiniana, purtroppo non molto efficace in termini di effettiva selezione della specie.


[1] Si si, chissa’ da quanto ci sono, ma io mica passo il mio tempo a guardare cucine a gas, eh.

[2] La pagina e’ presente solo in copia cache, essendo stata – suppongo – cancellata. La cosa divertente e’ che la seconda pagina dello stesso thread e’ ancora li’ al suo posto e contiene qualche interessante dettaglio sul comportamento dei centri assistenza. Altri ancora in questa pagina, in cui si spiega anche come in realta’ siano scomodi da pulire. La mia umile cucina a gas in metallo verniciato si pulisce benissimo.

Pubblicità

9 pensieri su “Cervelli al macero II – il ritorno”

  1. Mi sono chiesto che cacchio avessero da preoccuparsi per il personal computer quando il problema ce l’hanno le cucine… poi però ho visto che qualcuno si è preso il pc in cristallo e vetro e allora ho visto la luce…

  2. Salve, pensavo avessero pubblicato la foto del mio piano di cottura perchè il mio ha fatto la stessa fine. Eè lo stesso modello della Franke. Mi sono interessata da chi me lo ha fornito e sono 15 gg che sto cucinando in queste condizioni. Non ho ancora avuto risposta. Cosa devo pensare ? Ho buttato via i miei soldi?

  3. il post è vecchio, ma vorrei commentare che, sicuramente il vetro è resistente al calore (come quello dei forni), secondo essendo appunto un vetro trattato non esplode in mille pezzi che schizzano (sfidando anche al forza di gravità) per andare a scovare un corpo umano dove conficcarsi, il vetro non si frantuma ma dovrebbe rimanere compatto.
    l’unica possibilità di rottura sarebbe sbatterci qualcosa contro. forse…

  4. Mah. Fosse anche come dici, continua a sembrarmi alquanto stupido fare un piano cucina in vetro – stante il fatto che è molto facile far cadere qualcosa sul piano cucina – e ancor più stupido il comprarli.

  5. Io ho lo stesso piano cottura della franke da 11 anni e il vetro è intatto….si sono rotti altri pezzi ma il vetro è ancora perfetto. Se in futuro dovessi cambiarlo lo riprenderei in vetro x la praticità..magari di un’altra marca,

  6. Stasera esploso piano cottura 4 fuochi ,Franke ,in cristallo …datato 1996….Sto leggendo libretto istruzioni installazione/garanzia…ma non leggo nessun avviso di possibile esplosione!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...