Che un capo di stato parli della madre terra come di uno dei temi di fondo della sua politica e’ piu’ che strano, e’ un miracolo. E i miracoli a volte accadono.
Un’intervista di Gennaro Carotenuto a Evo Morales, presidente della Bolivia, aymara, una persona da cui i nostri politici di professione avrebbero qualcosa da imparare:
Per marcare la differenza, come primo atto del suo governo, Evo dimezzò il suo stipendio, portandolo a 1.500 € al mese. Altrettanto fece con ministri e parlamentari. Qualcuno lo considererà demagogico, ma il ragionamento è opposto a quello occidentale: solo chi accetta di entrare in politica rinunciando ad un’ascensione di carriera, lo farà per spirito di servizio.
E’ proprio per quello che vanno derisi, calunniati, e il pericolo rappresentato da loro esorcizzato.
grazie di citarmi
gc
Gia’, un esempio troppo scomodo per chi concepisce la politica in tutt’altra maniera.
Grazie a ME? °_°
Grazie a te per cio’ che scrivi, piuttosto!